
Come dopo ogni crostata con crema, ho sempre i soliti due albumi che "ballano"... Siccome la domenica mattina durante la quale ho fatto la crostata con crema frangipane e pere mi sono svegliata parecchio presto ed alle 9 del mattino avevo gi messo in frigo la frolla, già preparato la crema e già messo il pane a lievitare, mi sono detta che avrei avuto anche il tempo per fare i biscottini di mandorle. Questi biscottini purtroppo non sono come quelli che si comprano nelle pasticcerie pugliesi e siciliane e per cui vado matta. C'è qualcosa che ancora non mi torna nell'impasto... Detto questo, non vi sto certo per dare una ciofega di ricetta, anzi, questi biscottini sono molto buoni ed oltretutto questa volta mi sono avvicinata più del solito. Ho usato una ricetta che ho trovato sempre in uno dei libri dell'Accademia dei Maestri Pasticceri ed in più, memore di quello che mi disse una volta la mia collega Giusy, ho aggiunto un cucchiaio di farina. La prossima volta che li farò, tenterò anche la strada dello zucchero a velo al posto di quello semolato.
Ora, siccome poi come vi dicevo, avevo un po' di tempo a disposizione, mi sono cimentata nel preparare questi biscottini in gusti differenti.
Ingredienti
Per l'impasto base
230 g di farina di mandorle
230 g di zucchero
2 albumi
1 cucchiaio di farina
Per la guarnizione
la scorza di un limone grattuggiato
la scorza di un'arancia grattuggiata
2 cucchiaini di zucchero semolato
1 cucchiaino di caffè per moka
una manciata di gocce di cioccolato
Preparazione
Montare a neve fermissima i due albumi. Una volta montati, aggiungere a poco lo zucchero e continuare a montare fino ad ottenere una meringa. A questo punto, unire gradualmente la farina di mandorle ed amalgamarla con una spatola conun movimento dall'alto verso il basso per non smontare la meringa. Una volta assorbita la farina di mandorle, aggiungere infine il cucchiaio di farina ed amalgamarlo delicatamente allo stesso modo, dall'alto verso il basso. A questo punto, se volte, variate il gusto dei vostri biscotti. Preparate 5 coppete.





Infornate di volta in volta, in forno già caldo a 180° per 15 minuti. I primi 5 con cottura normale, gli ultimi 10 con cottura ventilata.
Complimenti, bellissimo sito, ottime ricette!
RispondiEliminahttp://www.le-ricette.it
http://www.ricette-dolci-ricette.com/