
Ingredienti
8 papate di medie dimensioni
150 g di formaggio tipo valtellina o galbanino
1 confezione di prosciutto cotto a dadini
parmigiano (circa 7 cucchiai)
100 ml di latte
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale q.b.noce moscata q.b.
pangrattato q.b.
Preparazione
Sbucciate, lavate, fate a tocchetti le patate e fatele cuocere nella pentola a pressione per 20 minuti, oppure farle bollire per 40 minuti.
Una volta cotte le patate, schiacchiatele per bene con lo schiacchiapatate oppure con una forchetta. Unite ed amalgamate il latte, quindi il parmigiano grattuggiato (all'incirca un 4/5 cucchiai) e tenetene da parte un po' per spolverare la torta prima di infornarla. Poi aggiungete il formaggio fatto a piccoli dadini, il prosciutto, il sale ed una grattata di noce moscata.
Amalgamate il tutto per bene. Versate in modo omogeneo due cucchiai di olio in una pirofila e spolverizzate con un pochino di pangrattato, in modo che tutta la base sia spolverizzata (per non far attaccare in forno la torta).
Versate il composto, livellatelo con una spatola od una forchetta, bagnatelo uniformemente con un solo cucchiaio di olio (non di più, sennò la torta verrà troppo unta!) e spolverizzate con il parmigiano rimasto ed un altro po' di pangrattato. Infornate in forno già caldo a 200° per circa 4o minuti, o comunque fino a che la superficie non si dorerà per bene.
A me il tuo tortino è piaciuto veramente un sacco, lo rifarò di sicuro!!
RispondiEliminaBuonissimo!!! :-)
RispondiEliminaha conquistato molti palati
grazie mille, mi fa piacere che sia piaciuto!!!!
RispondiEliminaho provato una variante, ve la consiglio! non avendo latte a sufficienza, ho messo 100 g di ricottina, un goccino di latte, e sempre parmigiano e formaggio a dadini (niente prosciutto questa volta!) infine una piccola spolverata di paprika forta in superficie... ottimo anche così, molto delicato!
RispondiElimina