
Ingredienti (per 24 madeleines)
100 g di burro
80 g di zucchero
2 uova
80 g di farina
40 g di miele
20 g di cacao
5 g di lievito
Preparazione
Sciogliete a bagnomaria il burro e il miele e lasciate raffreddare.
Intanto sbattete per bene le uova con lo zucchero, unite farina, cacao e lievito setacciati, mescolate per bene ed infine aggiungete burro e miele sciolti e raffreddati amalgamando il tutto. Coprite la ciotola dell'impasto con della pellicola e lasciatelo riposare in frigo per mezzora (sfatato il mito della notte in frigo, l'importante è che l'impasto quando viene messo in forno abbia uno shock termico dal freddo al caldo tale per cui si vada a creare la gobbetta classica da madeleine).
Passata questa mezzora, riscaldate il forno a 230° e cominciate a distribuire con il cucchiaino l'impasto nelle formine da madeleines (in alternativa, non aveste le formine apposite potete anche usare le formine da pasticcino). Infornate e controllate dopo 5/7 minuti le madeleines: si saranno gonfiate per bene andando a creare la gobbetta. Abbassate quindi il forno e fate cuocere per circa altri 5/7 minuti (sfornatele per tempo, mi raccomando, si possono brucciacchiare in un attimo!).
Buone buone, mi sono piaciute, peccato non ne siano avanzate per il giorno dopo, avrei potuto testarne la morbidezza... se qualcuno di voi le prepara e le avanza per il giorno dopo mi fa sapere come diventano??
Ricette a regola d'arte
RispondiElimina