Alassio è uno dei miei posti preferiti. Ogni volta che annuncio un weekend invernale o estivo alassino, puntualmente c'è chi mi dice "che palle, vai sempre lì "... Ma a me piace un sacco, è talmente familiare ormai, talmente riposante, è un po' come quando vado a Parigi, mi sembra di tornare a casa ogni volta. Per fortuna lo stesso discorso vale per Alberto e per i miei, quindi o con lui o con loro, riesco sempre a fare delle capatine liguri.
Vi voglio segnalare un po' di posticini se capitate ad Alassio o dintorni, dove mangiare o bere in tranquillità qualcosa.
Comincio con i classici baci di Alassio, non si può andar via senza assaggiarne uno (prima o poi li farò, tranquilli!). I più buoni sono quelli che fa la Pasticceria San Lorenzo (i più buoni secondo me, ovvio, ma vi assicuro che prima di dire che questi sono i più buoni, ho assaggiato anche tutti gli altri fatti nelle altre pasticcerie!). Questi per me sono i più morbidi, i meno mappazzosi, anche i più costosi, ovvio, ma ne vale la pena. Dai tempi del liceo, tornavo sempre a Milano con almeno una confezione di baci della Pasticceria San Lorenzo.

Per quello che riguarda la focaccia, non mi sento di consigliare un posto in particolare. O meglio, c'è il panificio in pieno budello, quello più grande, Marchisio, che fa delle buone focacce lisce, con cipolle, cipolle e gorgonzola (provata anche questa ovviamente....!!), di Recco, ripiene con stracchino e prosciutto... Le focacce sono buone, niente da dire, ma non di quelle che ti strappi i capelli e dici "le migliori mai mangiate". Per quelle, quelle per cui dire "le migliori mai mangiate", se avete voglia di spostarvi di un paio di paesi in là verso Savona, dovete andare dai Fratelli Papa a Ceriale: sia la focaccia liscia sia quella ripiena con formaggio e prosciutto sono indubbiamente le migliori da me mai mangiate. Se passate da Ceriale, già che ci siete, fate anche scorta di ravioli, trofie, pesto e salsa di noci al Raviolificio San Giorgio, merita davvero.
Passiamo al pranzo o cena. Se volete mangiare una buona pizza spendendo anche poco, ma rigorosamente prenotando, potete andare alla Pizzeria U Recantu, che si trova sul lungomare, subito dopo la Pasticceria San Lorenzo. Lì a fianco c'è un altro buon posto, Il Veliero Amabile, ristorante dove troverete sempre ottimi piatti, anche originali, a base di pesce fresco (segnalo i calamari grigliati su crema di patate violette).

Di fianco al Veliero Amabile, c'è il bistrot dei miei sogni, quello che vorrei tanto avere e dove vorrei tanto lavorare ogni giorno! Parlo del BarLume, un vero gioiellino, dove anche se affollato riesci a cogliere tranquillità. Qui ci potete venire per fare un aperitivo con un buon calice di Vermentino ligure o di Pigato, oppure per un dopo cena in riva al mare.



Nessun commento:
Posta un commento