Raramente mi capita di passare nel corridoio delle merendine del supermercato, ma quando ci passo il mio sguardo cerca quelle che da bambina erano le mie merendine preferite: le Camille... Sarà che non le ho più mangiate da quando ho fatto gli esami della scuola elementare, ma il vederle ha per me lo stesso potere rievocativo delle madeleine per Proust: mi sembra di sentirne il profumo, la consistenza soffice...
I Pangoccioli (confezionati), purtroppo, non hanno questo potere rievocativo (ero un po' troppo grande quando li hanno introdotti sul mercato ;-) ), ma quelli cucinati oggi mi riportano alle merende estive fatte in campagna: pane casereccio e cioccolato fondente...
Visto che ho imparato a non uccidere tutti i "lievitini" e che avevo del lievito di birra prossimo alla scadenza ho pensato a qualcosa di buono, veloce e non particolarmente e elaborato e così sono nati questi panini con gocce di cioccolato...
Ingredienti:
400 gr. di farina 00
150 gr. di farina Manitoba
100 gr. di zucchero
100 gr. cioccolato in gocce
60 gr. di latte
25 gr. di lievito di birra
3 prese di sale
2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
acqua q.b.
Procedimento:
Unire le due farine setacciate e formare una fontana. Versare il lievito sciolto in poca acqua tiepida sulle farine e cominciare ad amalgamare. Unire lo zucchero, il sale, l'olio e il latte e impastare energicamente per una decina di minuti circa, fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio ed elastico. Coprire con uno strofinaccio e lasciare lievitare per 90 minuti.
Trascorso il tempo necessario, lavorare l'impasto per altri cinque minuti e poi incorporare le gocce di cioccolato. Suddividere l'impasto in 15 pezzi (da circa 60 gr. l'uno) e formare delle palline. Mettere le palline su una teglia da forno, ben distanziate tra loro, e lasciarle lievitare fino a che la dimensione non sia raddoppiata.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti: i panini dovranno essere leggermente dorati.
oh Lindolina, devono essere una delizia! :)
RispondiEliminaSiiiii anchio li voglio provare...una sola domanda...farina Manitoba....è facile da trovare?
RispondiEliminaSi! io la trovo facilmente al supermercato :-)
RispondiEliminaConfermo, all'Esselunga puoi trovare sempre a scaffale la farina manitoba!
RispondiEliminaeh ma non tutti sono a Milano o dintorni (allargati) per avere l'Esselunga... ;-) comunque è facile da trovare, penso ci sia in tutti i super di medie dimensioni
RispondiElimina